Essere un “guardiano del faro” è tanto difficile quanto affascinante. La scrittrice Susy Zappa ha provato di persona questa esperienza in solitaria nel faro di Wrac’h, in Bretagna…
Scusa cara, vado a farmi due bordi!
La folle corsa in solitaria attraverso gli Oceani, senza scalo e senza assistenza, è partita con 33 skipper di cui 6 donne e un italiano in gara. Da Ovest a Est per circa 30 mila miglia nautiche attraversando i Quaranta Ruggenti…
Alla deriva
Ci sono letture che possono offrire supporto nei momenti di smarrimento. “Alla deriva. 76 giorni naufrago nell’Atlantico” di Steven Callahan è una di queste: una storia vera che contiene una morale importante.
A spasso sul Garda
#Yume (夢) è una parola Giapponese che significa “#Sogno”. E’ anche il sogno di una giornata d’estate sul lago di Garda. Godetevi queste immagini…
L’identità di Parabordando
Parabordando è un blog e una community che raccoglie storie ed emozioni che derivano dalla grande passione per la barca a vela…
“Pagine in solitaria”. Ma non troppo…
In questa intervista il navigatore oceanico Gaetano Mura si racconta, come uomo e come scrittore, tra le pagine del suo primo libro “Le Sirene hanno smesso di cantare”…
Babordo e Tribordo
ParabordandoWIKI: lo sapevate che? L’origine e il significato dei termini Babordo e Tribordo nel gergo marinaresco antico…
Pagine per navigare
Il navigatore Antonio Penati si racconta nel suo libro: in lungo e in largo per il Mediterraneo e dodici anni tra gli Oceani per compiere il giro del Mondo insieme al suo cutter Lycia. Passione e viaggio in assoluta libertà…
… è solo una vela
Le imbarcazioni a vela si distinguono a seconda del loro armo, ovvero in base alle tipologie di vela, al loro numero e a come sono posizionati gli alberi. Piccolo dizionario per saperne di più…