ParabordandoWIKI: lo sapevate che? L’origine e il significato dei termini Babordo e Tribordo nel gergo marinaresco antico…
… è solo una vela
Le imbarcazioni a vela si distinguono a seconda del loro armo, ovvero in base alle tipologie di vela, al loro numero e a come sono posizionati gli alberi. Piccolo dizionario per saperne di più…
Come nasce un portolano
Dalla raccolta di informazioni alla verifica, fino agli aggiornamenti. Nicola Trentini, autore di portolani per l’editore Il Frangente, spiega come nasce questo indispensabile strumento per velisti
Molliamo gli ormeggi
Sono uscite le linee guida del MIT per la nautica da diporto e charter. Nel frattempo siamo andati a vedere come sta il nostro Lago di Garda. Ci sembra benone. Voi che dite, si parte?
Conosco delle barche
Uno speciale augurio di BUONA PASQUA, che Parabordando vuole fare a tutti voi, amici naviganti e velisti e non, con la speranza di tornare presto a solcare i nostri amati laghi e mari, sospinti dai venti e dalle brezze, ammaliati dal solo canto delle vele e delle onde.
Cosa fare se il mare è lontano
Suggerimenti per velisti da mettere in pratica anche se non possiamo fisicamente immergerci, nuotare, navigare…
La chiamavano “quarantena”…
La parola quarantena prende infatti origine dall’isolamento di 40 giorni che veniva imposto agli equipaggi delle navi come misura di prevenzione contro le malattie che imperversavano nel XIV secolo, fra cui la peste.
E-sailing per velisti a casa
A causa della forzata inattività la Federazione Italiana Vela lancia il primo trofeo interzonale di e-sailing
Un nuovo mondo è in arrivo
Quando sarà tutto finito, anche se sarà difficile ammetterlo, nulla sarà più come prima. Saremo diversi e in un mondo nuovo…“Quale sarà la prima cosa che farò quando l’emergenza per Coronavirus sarà finita?”
Capitano il mozzo è preoccupato…
La storia del capitano e del mozzo può aiutare a riscoprire i valori. L’attesa sublima il desiderio. Visto che abbiamo tempo, fermiamoci a leggere…