224 pagine che svelano moltissimi segreti della navigazione per mare, attraverso l’anima dei 100 oggetti che ne hanno fatto la storia
Come nasce un portolano
Dalla raccolta di informazioni alla verifica, fino agli aggiornamenti. Nicola Trentini, autore di portolani per l’editore Il Frangente, spiega come nasce questo indispensabile strumento per velisti
Quella sana insicurezza…
Non ci ha pensato due volte Nicola Trentini, esperto velista trentino, a lasciare l’Italia per la Grecia. Una fortunata scelta di vita che lo vede coinvolto anche nella scrittura di una serie di Portolani cartografici del Mediterraneo Orientale insieme alla compagna Connie Chronopoulou.
Molliamo gli ormeggi
Sono uscite le linee guida del MIT per la nautica da diporto e charter. Nel frattempo siamo andati a vedere come sta il nostro Lago di Garda. Ci sembra benone. Voi che dite, si parte?
La vela è una sfida
Giorgio Daidola e le sue passioni: docente, giornalista e scrittore di mare e montagna, viaggiatore-sciatore in telemark, velista oceanico. Un “tipo” così non poteva non rientrare nella nostra rubrica LAND SAILORS, marinai terrestri. Ma non avevamo dubbi…
Va’ dove ti porta la corrente
Un team dell’Università di Trento insieme a velisti, surfisti, sub e pescatori ha ricostruito il modello numerico che spiega il “Corif” del Lago Garda, la corrente superficiale che si forma con l’Ora …
Il mare d’Amore… (e d’Amare)
Un rapporto indissolubile tra il linguaggio l’amore e il lessico marinaro che nasce nella Grecia Antica, e persevera fino ai giorni nostri… Come mai? Ce lo spiega Giorgio Ieranò, che dal 1994 insegna letteratura greca all’Università di Trento.
Teniamoci la primavera, dentro
Un altro 25 aprile se n’è andato, quest’anno certamente in una maniera un po’ insolita. E insolente pure. Festeggiamo sempre la nostra libertà; e teniamoci la primavera, dentro. Come ci ricorda Paolo, un amico di Parabordando, che fa riaffiorare alla mente le immagini di una primavera navigante in flottiglia di un paio di anni fa…
Creazioni che sanno di vento
Vele capaci di catturare anche il più piccolo alito di vento e tornate a nuova vita. Sono le vele dismesse che rinascono nelle borse di UpWind. Per riempire una valigia di sogni…
Libri che ti fanno viaggiare
Oggi, 23 aprile, è la Giornata Mondiale del Libro. Abbiamo navigato in rete e abbiamo scovato libri crowfunding che parlano di mare, di vento e di libertà.