La folle corsa in solitaria attraverso gli Oceani, senza scalo e senza assistenza, è partita con 33 skipper di cui 6 donne e un italiano in gara. Da Ovest a Est per circa 30 mila miglia nautiche attraversando i Quaranta Ruggenti…
Va’ dove ti porta la corrente
Un team dell’Università di Trento insieme a velisti, surfisti, sub e pescatori ha ricostruito il modello numerico che spiega il “Corif” del Lago Garda, la corrente superficiale che si forma con l’Ora …
La chiamavano “quarantena”…
La parola quarantena prende infatti origine dall’isolamento di 40 giorni che veniva imposto agli equipaggi delle navi come misura di prevenzione contro le malattie che imperversavano nel XIV secolo, fra cui la peste.