Sono uscite le linee guida del MIT per la nautica da diporto e charter. Nel frattempo siamo andati a vedere come sta il nostro Lago di Garda. Ci sembra benone. Voi che dite, si parte?
Va’ dove ti porta la corrente
Un team dell’Università di Trento insieme a velisti, surfisti, sub e pescatori ha ricostruito il modello numerico che spiega il “Corif” del Lago Garda, la corrente superficiale che si forma con l’Ora …
Creazioni che sanno di vento
Vele capaci di catturare anche il più piccolo alito di vento e tornate a nuova vita. Sono le vele dismesse che rinascono nelle borse di UpWind. Per riempire una valigia di sogni…
Libri di vento e di mare
In barca a non possono mancare alcuni fondamentali libri sul mare. Ma se siete ormeggiati a casa vi suggeriamo alcuni libri che ci hanno ispirato…
A Venezia! Acqua azzurra, acqua chiara…
Scarichi ridotti, circolazione assente e l’acqua dei canali di Venezia, grazie alle misure prese contro il Coronavirus, torna limpida e trasparente. Nonostante tutto…
Motore elettrico con joystick
Motore elettrico, sensoristica e meccatronica per un innovativo gioiello in campo nautico. A Riva del Garda il varo della barca elettrica che si guida con un joystick
La vera essenza della vela
un esempio concreto della vera essenza della vela è la traversata eco-sostenibile di Dan Lenard a bordo di Scia, una barca ad emissioni zero altamente innovativa
La vela ha i suoi riti …
Parabordando è, un luogo che raccoglie idee ed emozioni e la nostra grande passione per il vento, acqua e … la vita!